Inutile dirlo, il fantastico dà sempre emozioni, ed ecco qui sotto raccolte un po’ di immagini di tanti universi di ieri e di oggi, in attesa di poter rivivere questo nella vita reale, con eventi e incontri. E io lancio un’idea, il prossimo anno sono trentacinque anni di Labyrinth, non sarebbe male fare qualcosa.
Non guardo da anni il festival di Sanremo, come femminista e nerd non è proprio il mio genere, ma sono comunque schifata dal maschilismo di Amadeus e del trapper. Del resto la TV generalistica non brilla per una mentalità progressista e tende a incapsulare noi donne sempre negli stessi ruoli, complici anche repliche continue di …
Qualche giorno fa c’è stata la giornata contro la violenza sulle donne e ribadisco il concetto: si compatte proponendo alle donne modelli vincenti, di donne non succubi e sottomesse, e in questo fantasy e fantascienza sono pieni di bei modelli. Basta visitare la bellissima mostra Guerriere dal Sol levante al MAO fino al 1 marzo per rendersene …
Tra i cosplayer che non ho visto a Lucca Comics & Games c’era anche un bel gruppo su Xena, e anche questo mi fa molto piacere, perché significa che questa serie continua a essere amata e ricordata. Mi spiace solo che non esistano in italiano i DVD: gli episodi sono reperibili, in un modo o …
Mi è giunta voce che sabato prossimo, in quel di Roma, c’è di nuovo quel’evento sul romance su cui l’anno scorso si era spesa giustamente Natalia Aspesi tirandosi addosso gli strali delle fan di questo genere che nel 2019, in un Paese oltretutto dobbiamo abbiamo il record di donne che non lavorano come sessant’anni fa …
Ecco il nuovo poster di Maleficent 2 Molti non sono contenti del nuovo amime sui Saint Seiya targato Netflix, effettivamente non è che ispiri molto, e per consolarci ecco un bel disegno del grande Paolo Barbieri. Forse era meglio se il character design lo faceva lui… Lucy Lawless si è detta disponibile a reinterpretare Xena. …
Alla vigilia del vergognoso e retrogrado convegno di Verona, c’è da ribadire ancora una volta l’importanza delle icone femminili nel fantastico, spesso rivisitate e sempre interessanti e da scoprire. Nell’attesa di vedere come va a finire Game of thrones, delle nuove e non solo voci della scrittura, dei personaggi di ieri e di oggi che tornano …
Ognuno di noi ha le sue icone legate al fantastico, di ieri e di oggi, in cui si è riconosciuto e che ha continuato a seguire. Eccone alcune mie, un po’ mescolate, non ci sono tutte ma ce ne sono diverse di cui magari parlo meno, di cui riprenderò a parlare magari prima o poi.
Sono diventata femminista in buona parte grazie a fumetti, fantasy e fantascienza, che mi hanno presentato fin da bambina modelli di donne diversi da quelli che fanno parte dell’immaginario proposto alle ragazze, fatto di romanzetti e filmetti. Guerriere, astronaute, regine, principesse, maghe, esploratrici, avventuriere, per una marea di personaggi indimenticabili che mi sono stati di …
Anni fa, in occasione di una delle prime trasmissioni in TV di Terminator con Swartzy ho sentito fare da una persona di una generazione diversa dalla mia la seguente battuta: Capirei guardaste John Wayne o I moschettieri ma sta roba proprio no. La stessa persona commentò il dato secondo cui ormai Via col vento (polpettone razzista e sessista in cui si …