Mi sono sentita dire che a me non interessano più gli immaginari del fantastico, che una volta mi piacevano tanto, perché non sono andata a Loving the alien lo scorso week-end. Se è per questo non sono andata nemmeno ad Alecomics la settimana precedente: avrei avuto, nelle due occasioni, due nuovi libri miei di cui …
Meno male che sono appassionata di fantasy, fantascienza, fumetti e altro, perché queste cose sono state un vero baluardo in questo periodo, in attesa che tornino anche gli eventi, di cui sento una grande mancanza. Del resto per quanto questi mondi siano fantastici, non basta viverli al chiuso in casa da soli, ma in giro, …
Nella mia costante ricerca di persone che si occupano di scrivere e creare negli universi del fantastico, mi sono imbattuta nella Coop Autori fantastici, un collettivo di artisti che si sono già distinti ad Alecomics e che saranno a Cartoomics a marzo. Ecco cosa propongono e dove trovare anche on line le loro pubblicazioni SHERAZADE …
In occasione del numero 750 della serie regolare dei fumetti di Wonder Woman sono uscite una serie di bellissime copertine variant, con vari momenti della celebre eroina, che nel corso dei decenni ha cambiato look varie volte. Ed ecco il trailer del film di prossima uscita con le nuove avventure di Wonder Woman nel 1984
L’attesa per Star Wars cresce ogni giorno di più e in attesa c’è The Mandalorian con cui consolarsi, è uscito l’ottavo cofanetto di Game of thrones così la nostra guardia di fan può dirsi conclusa, Frozen 2 ha diviso il pubblico ma si fa la coda per vederlo e i prossimi anni saranno pieni di romanzi, fumetti, serie TV, film e altro …
Escono in una nuova edizione, simile alla nuova in lingua originale, i volumi della trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins, in vista del prequel. I film di Hayao Miyazaki arrivano in streaming sulla piattaforma HBO Max, che farà concorrenza a quella di Netflix, di Amazon e della Disney. E Nausicaa della valle del vento è stata citata …
Dopo alcuni anni di assenza, i fumetti sono tornati protagonisti al Museo del cinema di Torino con la mostra Gulp! Ciak!, dedicata al rapporto tra fumetti e cinema. Ovviamente non si parla solo di fumetti e cinema di genere fantastico, ma inevitabilmente questi la fanno abbastanza da padrone, tra spezzoni e memorabilia. Una mostra da non …
L’altro grande titolo atteso per fine mese e quello che sarà l’ultimo film di un ciclo del Marvel Cinematic Universe, The Avengers End Game, dove ci sarà anche l’ultimo cameo di Stan Lee. Speriamo che la strage non sia troppo grande, è vero che dopo Lady Oscar e in attesa di Game of thrones ci si è abituati a morti …
Fino a maggio al Museo del cinema e allo Juventus Museum sempre di Torino sono in corso due mostre sul fumetto visto in rapporto con il cinema e il calcio. In parallelo alla Bibliomediateca Mario Gromo è in corso una costola della mostra su fumetti, cinema e telefilm, con alcune chicche molto da nerd…
Ieri sono andata a vedere Captain Marvel, un bel film di super eroi, un’eroina tosta come piace a me, dei buoni legami con il resto dell’universo Marvel, struggente il tributo a Stan Lee, ma la cosa che ho amato di più è Goose, una splendida micia rossa che ricorda tanto Jonesy di Alien e che a questo …