In questo periodo strano e assurdo, distopico direi e purtroppo non è una finzione, mi sono dedicata alle mie grandi passioni, i gatti innanzitutto, e poi i libri e la scrittura. In particolare ho riordinato la mia biblioteca sul fantasy e sulla fantascienza, seguendo a questo punto un criterio per editore e collana e devo …
Mi sono sentita dire che a me non interessano più gli immaginari del fantastico, che una volta mi piacevano tanto, perché non sono andata a Loving the alien lo scorso week-end. Se è per questo non sono andata nemmeno ad Alecomics la settimana precedente: avrei avuto, nelle due occasioni, due nuovi libri miei di cui …
Per una strana distorsione mentale che resta anche in età adulta anche se non si è genitori, si considera settembre come l’inizio dell’anno non solo scolastico. Il momento non è facile, per fortuna si può uscire, ma ho troncato ogni rapporto sociale finché ci sono distanziamenti e mascherine, e continuo ad occuparmi di fantastico da …
In attesa di sapere e capire cosa ne sarà degli eventi in tema fantastico e cultura nerd da settembre in poi e di seguire on line il San Diego Comicon dal 22 luglio (dove tanto non sarei andata comunque di persona, non quest’anno almeno…), raccolgo informazioni e continuo ad occuparmi di fantastico. Sono in attesa …
Librerie e fumetterie hanno per fortuna riaperto, restano fermi a tempo indefinito (e comincio ad avere dei dubbi che possano tornare) gli eventi in tema. Nell’attesa, temo eterna, non resta che scrivere, leggere e guardare, trovando comunque consolazione in storie che non mi stancano mai.
Meno male che sono appassionata di fantasy, fantascienza, fumetti e altro, perché queste cose sono state un vero baluardo in questo periodo, in attesa che tornino anche gli eventi, di cui sento una grande mancanza. Del resto per quanto questi mondi siano fantastici, non basta viverli al chiuso in casa da soli, ma in giro, …
Il covid19 sta distruggendo, anzi ha già distrutto, le nostre vite sociali, creando nuove forme di odio, che stavolta colpivano prima chi osava andare a bersi un caffé al bar o in fumetteria, adesso chi porta a spasso il cane o va a fare la spesa per se stesso/a e i propri familiari o chi …
Domani e dopodomani qui a Torino tornano i Japan Days, l’appuntamento annuale con la cultura dei manga e degli anime, e quest’anno si festeggiano i quarant’anni di Mazinga Z in Italia, l’uscita del nuovo film di Evangelion nonché i venticinque anni della prima messa in onda e il trentennale italiano dei mitici Cavalieri dello zodiaco. Ormai posso dire che …
Quest’anno che si chiude mi ha portato cose positive, tipo l’uscita del mio saggio su Once upon a time, ma anche cose brutte e tristi, come la scomparsa del mio adorato micio Eusebio. Nel 2020 spero di vivere felice con il peloso Felix e poi metto un po’ di immagini di suggerimento, come la locandina dei …
Il 14 e 15 dicembre a Torino c’è stato l’Xmas Comics, ormai consueto appuntamento prenatalizio con i fumetti e la cultura nerd. A parte gli youtuber, che squalificano come sempre la fiera, c’erano parecchie cosette interessanti da vedere, come alcuni stand con gadget e altre cose interessanti, come quello di Acheron Books, ma anche l’angolo …