In questo periodo strano e assurdo, distopico direi e purtroppo non è una finzione, mi sono dedicata alle mie grandi passioni, i gatti innanzitutto, e poi i libri e la scrittura. In particolare ho riordinato la mia biblioteca sul fantasy e sulla fantascienza, seguendo a questo punto un criterio per editore e collana e devo …
Da anni porto avanti il progetto della casa nerd, certo che vedere la casa del grande Guillermo del Toro è una notevole sfida, un motivo in più per amare questo poliedrico personaggio, che ha messo la fantasia al centro della sua vita.
Dopo quindici anni, diventando una delle serie di genere fantastico più durature di sempre, ha chiuso i battenti Supernatural, con un finale che ha deluso molti e che effettivamente non è il massimo. Io sono indietro di un bel po’ di episodi, ma conto di vedere tutta la serie l’anno prossimo per il saggio che scriverò …
Finalmente sono riuscita ad andare a vedere la mostra su Sailor Moon al Mufant, era da febbraio che non attraversavo più Torino e andavo a vedere un posto con cui ho collaborato e dove un giorno spero di fare di nuovo delle cose, Purtroppo questo non è il momento per fare progetti, e per questo …
Il Mufant ha allestito una piccola vetrina in tema Sailor Moon presso la sede del negozio Bertolini in via Teofilo Rossi da Montelera, al momento ci sono chiusure e poca possibilità di vedere cose, ma è comunque una buona iniziativa.
Da alcune settimane, Torino ha una piazza dedicata a Riccardo Valla, traduttore, libraio, bibliofilo ed esperto di fantastico, proprio vicino al Mufant, Museo del fantastico, uno degli ultimi progetti che sostenne. Il momento non è il massimo per andare in giro, ma merita farci un salto.
P J Lynch è un illustratore britannico che riprende nel suo stile la lezione dei grandi dell’Ottocento, Arthur Rackham in testa, facendo prendere vita alle fiabe e a classici come Canto di Natale di Charles Dickens. Questo è il suo sito ufficiale.
Il canadese Larry McDougall è da tempo autore di splendide tavole su fate, folletti e con illustrazioni di fiabe classiche. Questo è il suo blog ufficiale. Questa è la sua pagina Tumblr Questo è il suo profilo Twitter Questa è la sua pagina Facebook
Jean Baptiste Monge è un illustratore francese attivo da metà anni Novanta e creatore di mondi fatti di fate, folletti e animali del bosco, in tavole di rara bellezza. Il suo sito ufficiale è qui. Ed ecco una scelta di sue immagini.
Sono stata a Londra tante volte, spero di tornarci presto, ma non mi sono mai spinta fino al quartiere di Highgate, dove, oltre al meraviglioso cimitero, esiste anche l’Holly Village, una specie di borgata Leumann ancora più gotica. Ho trovato queste foto in rete e ho subito inserito questo luogo tra quelli che voglio visitare.