Dopo quindici anni, diventando una delle serie di genere fantastico più durature di sempre, ha chiuso i battenti Supernatural, con un finale che ha deluso molti e che effettivamente non è il massimo. Io sono indietro di un bel po’ di episodi, ma conto di vedere tutta la serie l’anno prossimo per il saggio che scriverò …
In questi giorni avrebbe dovuto esserci Lucca Comics, purtroppo solo digitale, molti film sono stati rinviati, altri sono su piattaforma, ma non mancano comunque le novità. Non è strettamente di genere fantastico, ma Enola Holmes non può non piacere a noi nerd, fosse solo per la presenza dell’ex Bellatrix Lestrange Helena Bonham Carter nella parte della mamma …
Mi sono sentita dire che a me non interessano più gli immaginari del fantastico, che una volta mi piacevano tanto, perché non sono andata a Loving the alien lo scorso week-end. Se è per questo non sono andata nemmeno ad Alecomics la settimana precedente: avrei avuto, nelle due occasioni, due nuovi libri miei di cui …
Stavolta tocca a me imbrodarmi un po’, senza esagerare: esce per Ultralit il mio saggio su Game of Thrones o Il trono di spade, una delle serie più emblematiche degli ultimi anni, alla base di buona parte dell’attuale interesse per il fantasy. Qui in alto c’è la copertina, spero di riuscire poi un giorno a divulgare questo …
Inutile dirlo, il fantastico dà sempre emozioni, ed ecco qui sotto raccolte un po’ di immagini di tanti universi di ieri e di oggi, in attesa di poter rivivere questo nella vita reale, con eventi e incontri. E io lancio un’idea, il prossimo anno sono trentacinque anni di Labyrinth, non sarebbe male fare qualcosa.
In occasione di San Valentino il Mufant ha esposto, in sede, e presso il negozio di Bertolini Borse in via Teofilo Rossi da Montelera, una serie di foto con baci di coppie celebri del fantastico. Io detesto il romance, da brava nerd e femminista, ma devo dire che è proprio nel fantastico che ho trovato …
Dal 20 dicembre, su Netflix, saranno disponibili gli otto episodi della prima stagione di The Witcher, dai romanzi di Andrzej Sapkowski, che hanno già ispirato un videogioco. Non sarà il nuovo Game of thrones, ma direi che promette bene, e per l’occasione Nord ha ristampato i libri in una nuova edizione. Senz’altro Geralt de Rivia e il suo …
Un po’ di notizie di fine novembre. E’ uscito Frozen 2, io andrò a vederlo martedì, e comunque direi che promette bene da quello che ho visto Un’altra cosa che promette molto bene è His dark materials, per ora c’è solo in inglese ma a gennaio arriva la versione in italiano Un libro bellissimo che consiglio Un …
Game of thrones continua a essere un immaginario presente e celebrato a Lucca Comics & Games, con tantissimi cosplayer, molti dei quali hanno sfidato la pioggia per partecipare sabato 2 novembre alla parata e raduno di The Winds of Winter, gruppo Facebook che organizza eventi in giro in varie occasioni. Non ho visto fisicamente la parata, …
Deve ancora arrivare, ma ispira già i cosplayer: parlo di The Witcher, la serie fantasy Netflix, presentata in anteprima a Lucca Comics & Games dove ha attirato molti appassionati in cosplay. Non sono riuscita a vedere l’attrazione in tema causa coda assurda ma ho avuto modo di incontrare vari cosplayer e devo dire che promette di …