In questi giorni avrebbe dovuto esserci Lucca Comics, purtroppo solo digitale, molti film sono stati rinviati, altri sono su piattaforma, ma non mancano comunque le novità. Non è strettamente di genere fantastico, ma Enola Holmes non può non piacere a noi nerd, fosse solo per la presenza dell’ex Bellatrix Lestrange Helena Bonham Carter nella parte della mamma …
Inutile dirlo, il fantastico dà sempre emozioni, ed ecco qui sotto raccolte un po’ di immagini di tanti universi di ieri e di oggi, in attesa di poter rivivere questo nella vita reale, con eventi e incontri. E io lancio un’idea, il prossimo anno sono trentacinque anni di Labyrinth, non sarebbe male fare qualcosa.
Il 25 gennaio il grande Leiji Matsumoto ha compiuto 82 anni e in parallelo sono passati quarant’anni dalla pubblicazione del manga La regina dei mille anni: un mito è sempre da celebrare, ed ecco innanzitutto un po’ di foto ancora della mostra di grande successo che c’è stata al Mufant fino a gennaio. Ed ecco …
Fino a gennaio all’interno del Mufant è allestita una mostra sui 40 anni di Capitan Harlock, allestita dall’associazione italiana Leiji Matsumoto con materiale per lo più proveniente dalla collezione di Daniela Aphrodia. Ci sono alcuni bellissimi cels originali, ma per lo più si tratta di materiale originale italiano dell’epoca, come il 45 giri, gli album …
Il Parco del Fantastico fuori dal Mufant si arricchisce di una nuova statua: Capitan Harlock, proprio vicino all’ingresso. Avrebbe dovuto inaugurarla il maestro Matsumoto, e speriamo che si riprenda presto, ma la statua rimarrà lì a ricordare uno degli eroi più iconici di sempre, che ha plasmato l’immaginario di tanti di noi che oggi amiamo …
Giovedì 14 novembre c’è stato al Municipio di Torino quello che avrebbe dovuto essere il primo di una serie di eventi sotto la Mole con il maestro Leiji Matsumoto, autore di uno dei manga e anime più amati di sempre, Capitan Harlock, e non solo. E’ stato un incontro bellissimo e toccante, il maestro è …
Fino al 1 marzo al MAO, Museo di arte orientale, di Torino è di scena la mostra Guerriere dal Sol levante, che porta avanti la collaborazione con l’associazione Yoshin Ryu e parla di donne combattenti, in Giappone e non solo, tra Storia e leggenda, perché ci sono anche le protagoniste di manga, anime, comics, film e …
Escono in una nuova edizione, simile alla nuova in lingua originale, i volumi della trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins, in vista del prequel. I film di Hayao Miyazaki arrivano in streaming sulla piattaforma HBO Max, che farà concorrenza a quella di Netflix, di Amazon e della Disney. E Nausicaa della valle del vento è stata citata …
Leiji Matsumoto è in questo momento ospite del Japan Expo di Parigi, un altro evento figo a cui non riesco mai ad andare e anche sui giornali francesi, notoriamente sciovinisti, ci si interroga sul perché Harlock è ancora dopo tanti anni un personaggio di culto. Io penso che anime e manga siano stati fondamentali per …
Ho sempre avuto l’orticaria per chi rimpiange il passato, esaltando per esempio i vecchi film (per lo più di un sessismo da far impallidire Fontana, Pillon e Adinolfi) e rifiutando il mondo di oggi, e devo dire che da un po’ di tempo trovo un atteggiamento analogo in molti otaku, che dicono che manga ed …